• Home
  • Economia
  • Finanza
  • Valute
    • Cambio Euro – Dollaro
    • Cambio Dollaro Australiano- Yen
    • Cambio Sterlina Inglese – Dollaro Americano
    • Andamento cambio Franco Svizzero Euro: tutti i dati e news
    • Quotazioni Criptovalute
  • Notizie
  • Borsa Italiana
MenteFinanziaria.it
MenteFinanziaria.it
MenteFinanziaria.it
  • Home
  • Economia
    Mosse future del governo Meloni
    Mosse future del governo Meloni nel 2023
    Temi principali di economia
    Temi principali di economia per il 2023
    Previsioni del prezzo del petrolio
    Previsioni del prezzo del petrolio 2023
    Bollette a prezzo fisso o indicizzato
    Bollette a prezzo fisso o indicizzato
    Risparmiare con il conto corrente
    Risparmiare con il conto corrente
  • Finanza
    PIP
    PIP: cosa sono e a cosa servono
    Tassi convenienti in Italia
    Tassi convenienti in Italia: ecco come
    Arriva Revolut Pro
    Arriva Revolut Pro in Italia
    Gestione patrimoniale
    Gestione patrimoniale: cos’è e quando conviene
    Pagare meno tasse da libero professionista
    Pagare meno tasse da libero professionista
  • Valute
    • Cambio Euro – Dollaro
    • Cambio Dollaro Australiano- Yen
    • Cambio Sterlina Inglese – Dollaro Americano
    • Andamento cambio Franco Svizzero Euro: tutti i dati e news
    • Quotazioni Criptovalute
  • Notizie
    netflix
    Netflix, azioni in aumento grazie al calo dei ricavi
    Nel 2024 sparisce il Reddito di cittadinanza
    Nel 2024 sparisce il Reddito di cittadinanza
    biciclette
    Biciclette: dove c’è l’obbligo di assicurazione
    Detrazione barriera architettonica
    Detrazione per abbattere le barriere architettoniche
    Bonus assunzione
    Bonus assunzione: bisogna fare in fretta
  • Borsa Italiana
Trending Ora
Badoo

Badoo: come funziona il sito di incontri

7 Febbraio 2023
MenteFinanziaria.it
  • Home
  • Economia
    Mosse future del governo Meloni
    Mosse future del governo Meloni nel 2023
    Temi principali di economia
    Temi principali di economia per il 2023
    Previsioni del prezzo del petrolio
    Previsioni del prezzo del petrolio 2023
    Bollette a prezzo fisso o indicizzato
    Bollette a prezzo fisso o indicizzato
    Risparmiare con il conto corrente
    Risparmiare con il conto corrente
  • Finanza
    PIP
    PIP: cosa sono e a cosa servono
    Tassi convenienti in Italia
    Tassi convenienti in Italia: ecco come
    Arriva Revolut Pro
    Arriva Revolut Pro in Italia
    Gestione patrimoniale
    Gestione patrimoniale: cos’è e quando conviene
    Pagare meno tasse da libero professionista
    Pagare meno tasse da libero professionista
  • Valute
    • Cambio Euro – Dollaro
    • Cambio Dollaro Australiano- Yen
    • Cambio Sterlina Inglese – Dollaro Americano
    • Andamento cambio Franco Svizzero Euro: tutti i dati e news
    • Quotazioni Criptovalute
  • Notizie
    netflix
    Netflix, azioni in aumento grazie al calo dei ricavi
    Nel 2024 sparisce il Reddito di cittadinanza
    Nel 2024 sparisce il Reddito di cittadinanza
    biciclette
    Biciclette: dove c’è l’obbligo di assicurazione
    Detrazione barriera architettonica
    Detrazione per abbattere le barriere architettoniche
    Bonus assunzione
    Bonus assunzione: bisogna fare in fretta
  • Borsa Italiana
Trending Ora
Badoo

Badoo: come funziona il sito di incontri

7 Febbraio 2023
MenteFinanziaria.it > Economia > Economia in Italia > Psicologo: quanto costa andarci
Crescita PersonaleEconomia in Italia

Psicologo: quanto costa andarci

Posted by Redazione 27 Novembre 2022
psicologo

Può capitare che, ad un certo punto della propria vita, una persona decida di andare da uno psicologo. Sebbene lo Stato italiano abbia erogato un bonus a tal proposito, ci sono ancora molti soggetti che vivono una condizione economica difficile. Ecco che non sono in grado di sostenere le spese necessarie per intraprendere un percorso di psicoterapia con un professionista. Talvolta è normale che ci si ritrovi in un periodo della propria vita più arduo rispetto ad altri. A volte non si è in grado di adottare dei modelli di comportamento funzionali, oppure più semplicemente si sente il bisogno di portare avanti la propria crescita personale. Tutte queste ragioni potrebbero portare una persona di qualsiasi età a sentire la necessità di rivolgersi a uno psicologo. Certo non si tratta di qualcosa di semplice in quanto la nostra società ha ancora molti pregiudizi nei confronti di questa figura professionale. Eppure, si tratta di un percorso che aiuta il singolo nell’andare avanti nella vita e comprendere meglio se stesso.

psicologo quanto costa

Psicologo: quando è il momento di andarci

In generale qualsiasi persona affronta dei momenti difficili. Potrebbe però accadere che un certo malessere non consenta di svolgere al meglio gli impegni del quotidiano. Oppure, ci si potrebbe sentire in un periodo di stasi da cui non si riesce ad uscire da soli. In questi casi sarebbe bene iniziare un percorso con uno psicologo professionista. Se si ha un blocco e non si è più in grado di star bene nemmeno con le persone vicine, oppure non si sa come affrontare in autonomia dei disturbi, allora bisognerebbe elaborare alcuni aspetti emotivi. Ad esempio, le emozioni personali, i relativi traumi di una persone. Disturbi alimentari, malesseri e/o fobie. Uno psicologo sarà in grado di restituire il giusto equilibrio emotivo e consentire al singolo di crescere a livello personale.

Serenità finanziaria: non basta risparmiare

Psicologo: il costo della seduta di psicoterapia

Se una persona ha compreso il fatto di doversi rivolgere a uno psicologo, allora dovrà fare alcuni conti. Come prima cosa, è bene scegliere la persona di riferimento. C’è chi si trova più a suo agio con una figura professionale uomo, altri invece preferiscono una donna. Non esiste una scelta giusta o sbagliata, ma dipende dalla sensibilità dell’individuo. Bisogna poi capire quant’è il prezzo che si è disposti a spendere in base alle risorse economiche personali. In generale, una seduta dallo psicologo ha un costo che va dai 60 euro agli 80 euro. Mediamente, si potrebbe trovare anche un prezzo di circa 50 euro per la fascia media. Quelle alte invece possono arrivare a un prezzo di 100 euro per ogni seduta. Il prezzo dipende dallo psicoterapeuta di riferimento e dalla tipologia di percorso che si vuole intraprendere. Sarebbe quindi una buona pratica consultare diversi psicologi, per poi fare un calcolo sul prezzario di ognuno di loro. L’importante, però, non è tanto il prezzo quanto il trovare una persona di cui ci si fida a livello personale. Sarà importante, durante il percorso, affidarsi a una persona estranea e darsi la possibilità di lasciarsi andare ed esprimere i propri sentimenti.

Articoli Correlati

Tags: andare dallo psicologo costo della psicologo psicologo
Condividi su
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su WhatsApp Condividi su Linkedin Condividi via Email
Articolo Precedente Novità per i giovani Novità per i giovani nella Legge di Bilancio 2023
Articolo Successivo Come dare il meglio di sé concentrazione Come dare il meglio di sé: consigli utili

Potrebbe interessarti anche

Mosse future del governo Meloni

Mosse future del governo Meloni nel 2023

31 Dicembre 2022
Risparmiare con il conto corrente

Risparmiare con il conto corrente

30 Dicembre 2022
Come risparmiare in bolletta

Come risparmiare in bolletta

29 Dicembre 2022
Consigli per risparmiare sul conto

Consigli per risparmiare sul conto corrente

29 Dicembre 2022

Magazine di Notizie, Economia e Finanza

  • Home
  • Economia
  • Finanza
  • Politica
  • Tecnologia
  • Notizie
  • Contatti
  • Redazione
  • Privacy Policy

© MenteFinanziaria.it