Impatti dell’Economia Circolare sull’Ambiente L’economia circolare si basa sul principio di ridurre, riutilizzare e riciclare le risorse. Questo approccio contrasta con l’economia lineare tradizionale, che prevede l’estrazione di materie prime, la produzione, l’uso e lo smaltimento dei prodotti. L’adozione di ...

La società Ferrovie dello Stato sta assumendo più di 40 mila figure professionali. Questo avverrà nel corso dei prossimi dieci anni anche grazie a una strategia che punto tutto sulla sostenibilità. Sono tante le tipologie di risorse che entreranno a ...

Arriva in Italia il Festival dello Sviluppo Sostenibile: si è parlato principalmente dell’Agenda del 2030 che la maggior parte degli italiani non conosce. È importante però avere dei dati alla mano per avere idea di quale sia la situazione italiana ...

Sempre più spesso si sente parlare di sostenibilità, soprattutto quando si affronta il discorso delle imprese. Per esse si tratta di un impegno obbligatorio, e non tanto per la reputazione dell’azienda, quanto per le prospettive di sviluppo e crescita della ...

In un periodo caratterizzato dall’aumento dei costi dell’energia e da disastri ambientali, molte persone si domandano come essere più sostenibili nello stile di vita. In questo modo si possono risparmiare soldi da un lato, e dall’altra riuscire a proteggere l’ambiente. ...