Obbligazioni e rendimenti bassi: come cercare un extra rendimento contenendo i rischi?

Come scegliere le obbligazioni giuste? quali sono le obbligazioni con i migliori rendimenti? i dubbi tra rendimenti bassi e rishio come miscelarli?

Il desiderio di ogni investitore resta quello di ottenere alti rendimenti con bassi rischi. Per ottenere questo risultato bisogna diversificare tra vari strumenti di rischio.

Ma esistono strumenti che possano coniugare un certo grado di affidabilità e un buon rendimento? Le Obbligazioni dei Paesi emergenti o le Obbligazioni High Yeld (ad alto dividendo) possono essere una valida idea. Con dei distinguo.

Le strategie delle Banche centrali, la Fed prima e la BCE dopo, se da un lato hanno dato fiato alla economia reale e alle famiglie in difficoltà, di contro hanno ridotto i rendimenti obbligazionari.

Anche in America, dove il QE (Quantitative Easing) è iniziato prima e i tassi di interesse sono lievemente aumentati rispetto ai tassi minimi, siamo ancora a livelli storicamente bassi. Cosa comporta questa strategia per gli investitori delle Obbligazioni?

Ricordiamo che anche le Obbligazioni hanno un intrinseco fattore di rischio dovuto alla qualità dell’Emittente, ovvero se l’Emittente di una Obbligazione fallisce le probabilità di recuperare l’investimento sono basse. Stessa sorte per i Titoli di Stato come accadde più volte, come nel caso dell’Argentina che ha dichiarato default ben otto volte!

Il ruolo delle banche centrali

Le politiche monetarie delle banche centrali più importanti, oltre l’area Euro e gli Usa ricordiamo che anche in Giappone il costo del denaro è basso da tempi memorabili, hanno creato un eccesso di liquidità, liquidità che è stata impiegata dai vari operatori – fondi comuni, fondi pensione, fondi Hedge -acquistando vari asset.

Le conseguenze? I prezzi delle azioni sono saliti ovunque, e non ci inganni con questa curva ribassista che è giunta in queste settimane sui listini. E le obbligazioni e i titoli di Stato? Anche questi hanno visto una crescita del proprio valore abbattendo così i rendimenti.

Che dire dei rendimenti dei Titoli di Stato africani?

Per avere rendimenti elevati bisogna rivolgere la propria attenzione ai titoli di Stato di Paesi a bassissimo rating come quelle nigeriane e ganesi. Siamo tra il 10 e il 16%. Ovviamente chi acquista questi titoli di Stato o altri di pari rating si accolla il rischio cambio, le valute locali sono molto volatili, rischio default e rischio tassi di interesse.

Obbligazioni:Come si può avere un rapporto rischio-rendimento adeguato?

Esistono fondi comuni ed ETF che investono in obbligazioni ad alto dividendo (high yeld) o dei Paesi Emergenti che avendo nella loro pancia molti titoli abbassano il rischio dell’investitore. Questo tipo di fondi possono entrare in un portafoglio diversificato ricordando che il rischio zero in finanza non esiste e quando c’è di contro regala poche soddisfazioni in termini di performance.

Articoli Correlati